La nostra zona
Intorno a noi
LA STORIA: Borgoratti, antico borgo rurale legato alla presenza della famiglia Ratti, nacque come centro di via sul cosiddetto 'cammin lungo', come era chiamata la strada per Bavari e la val Bisagno, in contrapposizione al 'cammin corto', più breve ma assai più faticoso, attraverso il colle di Santa Tecla e i Camaldoli. Nel 1969, con l'istituzione delle circoscrizioni comunali, viene creata la circoscrizione Valle Sturla con l'accorpamento di zone storiche già comprese negli ex comuni di Apparizione, Bavari, San Martino e Quarto dei Mille, tra cui Borgoratti. Il quartiere nel Novecento è stato investito da una tumultuosa espansione urbanistica che ha in gran parte cancellato le tracce viarie e gli edifici più antichi, anche se è ancora possibile intuire tra le moderne costruzioni la struttura dell'antico borgo rurale, che conserva a testimonianza del passato alcuni antichi toponimi viari.
IL CLIMA E IL TERRITORIO: A Borgoratti è possibile godere di un clima particolarmente mite anche durante il periodo invernale; invece durante l'estate si possono fare svariate passeggiate tra gli itinerari che collegano tra di loro Apparizione, San Desiderio e Bavari.
TIPOLOGIE ABITATIVE: Possiamo dunque dire che il quartiere presenta principalmente tipologie abitative di tipo civile e popolare, senza dimenticarci delle soluzione indipendenti che offrono un rifugio privato lontano dal trambusto della vita quotidiana.
UFFICIO: Il nostro ufficio si trova in Via Posalunga 37-39r nel cuore di Borgoratti; tra le fermate della linea principale di AMT e ad un paio di chilometri dalla Stazione di Sturla.